PortalTour di Cesena è il portale turistico nato dalla collaborazione del Comune di Cesena con la società Hyksos srl.
Su PortalTour sono presenti, solo ed esclusivamente, le strutture ricettive regolari e dotate di autorizzazione all'esercizio.
Il comune di Cesena è situato in una delle zone più affascinanti della Romagna. Il territorio circostante, immerso nel verde delle colline, regala paesaggi mozzafiato. Proprio per questo motivo sono particolarmente graditi i soggiorni presso i numerosi agriturismi, pronti ad accogliervi con le primizie di stagione ed esaudire ogni vostro desiderio durante la vostra permanenza. Nel centro di Cesena e nella prima periferia del comune, invece, troviamo numerosi alberghi, hotel, appartamenti e bed&breakfast per tutte vostre esigenze: dalle vacanze rilassanti nei centri termali alle vacanze più dinamiche e vivaci dei turisti più instancabili.
Cesena offre ai turisti un meraviglioso centro storico tutto attorniato dalle mura ancora quasi integre risalenti all’epoca medievale. La meravigliosa piazza nel cuore di Cesena è Piazza del Popolo, sulla quale si affacciano numerosi palazzi storici di primaria importanza, come per esempio Palazzo Albornoz che ad oggi ospita la sede del comune. Anche le infrastrutture religiose sono di grande rilievo artistico, da visitare sicuramente la Cattedrale di San Giovanni Battista, la Chiesa di Santa Maria del Suffragio e la Chiesa di Sant'Agostino; inoltre, nella periferia di Cesena si può far visita ad abbazie e conventi come l’Abbazia di Santa Maria del Monte, ricca di storia e cultura.
Cesena si trova nella cosiddetta Valle del Savio, una valle che si estende per più di cento chilometri. La bellezza di questo territorio la si può scoprire organizzando delle gite fuori porta: dai percorsi in bicicletta adatti a tutti i componenti della famiglia alle escursioni nella riserva naturale del Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi. Cesena oltre ad essere situata in una zona ricca di natura incontaminata ha anche un enorme patrimonio artistico e culturale. Assolutamente degna di nota è la Biblioteca Malatestiana. Inserita dall’UNESCO nel Registro della Memoria del mondo, essa, infatti, vanta ben due primati: prima biblioteca civica in Italia e in Europa.
Il clima in queste zone è di tipo continentale ma temperato. L’estate è caratterizzata da un clima caldo e molto soleggiato, ma grazie alla vicinanza del Mar Adriatico, il territorio risulta abbastanza ventilato. I mesi invernali, invece, sono caratterizzati da temperature rigide soprattutto nei mesi di Dicembre e Gennaio.
In auto, il comune di Cesena è facilmente raggiungibile grazie ad una fitta rete di strade e autostrade come per esempio la A14, E45 o la SS9. Anche in treno è molto semplice da raggiungere, l’efficiente Stazione Ferroviaria di Cesena posta lungo la linea Bologna-Ancona permette collegamenti con il resto dell’Italia. Per chi desidera o arriva da molto lontano, l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna vanta numerose tratte nazionali e internazionali.
Comune di Cesena, Piazza del Popolo 10.
© Copyright by 2022 Hyksos srl - Imposta di soggiorno.